CARLO SFORZA, Gli anni della scelta europea e atlantica dell’Italia (1 gennaio- 7 settembre 1952).
The roots of terrorism: Ireland 1920-40
Il Fondo Monetario Internazionale e la Cina: una prospettiva storica di lounge durée
Russian disinformation in Africa and the Sahel in the post-truth era
Nazional-patriottismo ed educazione patriottica in Russia: il caso della Yunarmiya
Idee politiche e sviluppo ferroviario in Occidente e nella Cina contemporanea
La “questione ebraica” nella società italiana all’epoca di Benito Mussolini
Per scaricare l'articolo Sguardi sulla Russia dell'Ambasciatore Giorgio Bosco, clicca qui Saccà- amb Bosco - da 01-il Borghese-gennaio 2020-giornale (1)
ContinuaRIVISTA DI STUDI POLITICI INTERNAZIONALI e Coordinamento Riviste Italiane di Cultura (CRIC) Domenica 8 Dicembre 2019 ore 16.00 alla “Nuvola” Spazio
ContinuaConferenza IL RUOLO DELL’ITALIA NELL’EUROPA E NEL MEDITERRANEO: PRESENTE E AVVENIRE Mercoledì 2 maggio 2018 – ore 15.00, Roma, Camera dei Deputati, Sala della
Continua